Dolci

Whoopie pie

whoopie pie
Eccomi al secondo appuntamento con lo scambio delle ricette organizzato dalle bloggalline.
Stavolta sono stata abbinata a Manuela Cozzali e dal suo blog ho scelto gli Whoopie pie.
Buonissimi, li  ho preparati per la gioia dei miei bambini che come ben sapete adorano il cioccolato e con questi sono riuscita a far felice una mia carissima amica a cui ne ho regalato una scatola ghiotta 🙂
La ricetta è molto semplice , ho solo apportato qualche piccola modifica.

Ingredienti (x 18 whoopie)

180 gr burro
1 uovo
80 gr cacao in polvere
250 gr farina
150 gr di zucchero
60 ml latte
8 gr lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Il succo di un limone.

Procedimento

Preparate per prima cosa il latticello, lasciando riposare il latte con il succo di limone per circa 30 minuti.
In una ciotola mescolare e setacciare farina, lievito, bicarbonato, sale e cacao.
In planetaria con la frusta K ammorbidite bene il burro, quindi aggiungete lo zucchero e montate
finché otterrete una crema bianca e spumosa (circa 5′). Sempre sbattendo aggiungete l’uovo e la vaniglia.
A questo punto procedete aggiungendo in 3 volte il mix di farina e illatticello, in modo alternato,
iniziando e finendo con la farina (farina + latticello + farina + latticello + farina).
Inserite l’impasto in una saccapoche con beccuccio tondo gigante e procedete creando dei mucchi etti di impasto su una teglia ricoperta di carta forno, facendo attenzione a distanziarli bene tra loro (circa 4-5 cm) dato che in cottura si allargheranno parecchio (e per questo vi consiglio di creare dei mucchietti di impasto di max 3 cm di diametro).
Lisciate la superficie dei mucchietti con le dita leggermente umide e infornate a 180° forno statico per circa 10-12 minuti (vale la prova stecchino).
Una volta cotti metteteli a raffreddare su una gratella per dolci.

Per la crema:

200 ml di panna fresca da montare
200 g di mascarpone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Montare la panna, aggiungere l’aroma alla vaniglia e il mascarpone e con l’aiuto di una saccapoche farcite i vostri whoopie pie accoppiandoli a due a due.

 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    tizi
    23 Novembre 2015 at 17:32

    sai marinella che ultimamente sono in fissa con i biscotti farciti? non li avevo mai fatti e ora che li ho provati ne vorrei provare mille varianti! questa è sicuramente in cima alla lista, devono essere buonissimi e poi sono troppo belli da vedere! brava come sempre! a presto, buona serata 🙂

  • Reply
    unbiscottoperdue
    23 Novembre 2015 at 17:37

    Grazie Tiziana 😀

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.