Per il mio compleanno, un amico che vive in Argentina, mi ha regalato un vasetto di dulche de leche. Ne avevo sentito parlare, ma non lo avevo mai assaggiato.
Una sbirciatina sul web per trovare il suo giusto utilizzo, ho poi chiesto alle mie nuove e carissime amiche di pollaio, le bloggaline, che ormai sono parte integrante della mia vita quotidiana. In casa ormai sono monotematica, bloggalline, foto, dolci, blog.
Ed ecco qui che vado sul tradizionale: Alfajores tipici biscottini di maizena che si accompagnano benissimo con questa deliziosa crema che è bene mettere molto in alto sullo scaffale.
La ricetta l’ho trovata sul blog di La ciliegina sulla torta e devo dire che sono squisiti, una goduria per il palato.
Ingredienti:
- 100
g di zucchero
- 130
g di burro morbido
- 3 tuorli (75 g)
- 180
g di maizena
- 120
g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
Lavorare il burro a crema con lo zucchero e il sale, aggiungere i tuorli e
mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, unire la farina
setacciata con la maizena e i lieviti ed amalgamare il più velocemente possibile
(se usate la planetaria o il robot fermatevi non appena si formerà una palla di
impasto); avvolgere con la pellicola e lasciare in frigo per 2 o 3 ore.
Stendere l’impasto ad uno spessore di circa 5 mm e, con l’aiuto di uno
stampino di 4-5 cm
di diametro, ricavare i biscotti e disporli su una o più teglie rivestite di
carta forno e rimettere in frigo per almeno 30 minuti. Cuocere in forno
preriscaldato a 180°C
per circa 10 minuti, sfornare al primo accenno di doratura e lasciar
raffreddare completamente su una griglia. Quando i biscotti saranno
completamente raffreddati, farcirne la metà con una piccola quantità di dulce
de leche, aiutandovi con un cucchiaino o con la sac a poche, e ricoprire con i
biscotti rimasti facendo una lieve pressione. Spolverare a piacere con zucchero
a velo.
No Comments