Aperitivi

Tarallini al finocchietto

Tarallini ai semi di finocchio
Tempo di europeri, di olimpiadi e quindi di amici a casa, birra, aperitivi e stuzzicherie varie…
E allora perchè non approfittare dei semi di finocchio dei prodotti “Scelti per te” di Nuova Terra e farne degli sfiziosissimi tarallini, un ottimo tira l’altro da mangiucchiare insieme agli amici  o da soli in questo periodo di grande tifo!

Tarallini ai semi di finocchio

Per circa 80 tarallini:
Ingredienti:

270 g di farina 00
75 g di olio extravergine di oliva
65 g di vino bianco secco
10 g di sale
10 g di semi di finocchio Nuova Terra

Procedimento:
In planetaria mettetela farina, il sale, il vino e incominciate ad impastare con il gancio K, unite a filo l’olio ed infine i semi di finocchio.
Impastate una decina di minuti finchè l’impasto non risulterà omogeneo e si stacca dalle pareti.
Poichè non tutte le farine sono uguali, regolatevi se aggiungere olio o vino nel caso l’impasto si presenti sbricioloso, in alternativa aggiungete la farina se risultasse troppo morbido.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Prendete una pentola e riempitela l’acqua, salate  e portate a bollore.
Trascorsi i 30 minuti formate i vostri tarallini, ricavando dei cordoncini di circa 8 cm circa (3 cm di diametro) che andrete a chiudere.
Formati tutti i vostri tarallini, tuffateli un po alla volta nell’acqua che bolle e mano a mano che vengono a galla scolateli con una schiumarola e riponeteli su di un canovaccio.
Preriscaldate il forno. Quando tutti i taralli saranno asciutti riponeteli su di una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti – forno statico e 10 minuti a forno ventilato (fino a doratura). Magari fate una la prova assaggio, perchè se troppo cotti, non restano friabili!

Tarallini

 

99cc7166f92c628ca2eb3e3c85268852

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.